Con la presente l'Amministrazione comunale intende rivolgersi a tutte le famiglie che abbiano, in data odierna, dei bambini nella fascia di età 3-36 mesi e che abbiano usufruito, nel corso del 2022, di servizi di prima infanzia quali asili nido, sezioni primavera, baby-parking, nidi famigliari o servizi similari.
Le risorse stanziate dal comma 172, art.1, della Legge 234/2021 servono ad incrementare la popolazione che usufruisce del servizio di asili nido, con l’obiettivo di arrivare al rispetto di un LEP (Livello Essenziale delle Prestazioni) a partire dal 2027 pari ad almeno il 33%, della popolazione 3-36 mesi.
Tali risorse sono state assegnate al nostro comune sul Fondo di Solidarietà comunale e sono utilizzabili, per il 2022, anche per servizi di prima infanzia come quelli dei baby parking. Il nostro comune, per il 2022, ha deciso di utilizzarle attraverso l'erogazione di contributi per le famiglie che rientrano nelle seguenti casistiche:
- Figlio/i nella fascia 3-36 mesi nel corso del 2022.
- Figlio/i che nel 2022 hanno usufruito di servi di nido, micro-nido, baby-parking, sezioni primavera a pagamento.
- Famiglie che presentano il modulo allegato debitamente compilato e corredato delle fatture/ricevute fiscali comprovanti spese sostenute nel corso 2022.
Il contributo sarà riconosciuto al netto di altri bonus/rimborsi già ottenuti dagli utenti, da indicare nella modulistica, ed in base alle domande pervenute ed alle risorse disponibili.
Tutta la documentazione richiesta - Modulo di Richiesta - e relativi allegati dovranno pervenire al Comune di Cavallermaggiore entro il 19/12/2022 - ore 12.00.
La consegna potrà avvenire tramite PEC (protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it) o con deposito presso la segreteria del comune sempre entro la medesima scadenza.
Non verranno prese in considerazione richieste incomplete o mancanti di tutti gli allegati.
Per chiarimenti o informazioni rivolgersi presso l'Ufficio Anagrafe (sig.ra Lerda Ornella) telefonando al numero 0172 381055 - interno 1.